Distillerie di Malto
Da quell'agosto 1988, estate memorabile, oramai, sono trascorsi 6 lustri. Vorremmo ricordare questi 30 anni di musica insieme a voi che ci avete amato, che ci avete sostenuto, che ci avete odiato, che ci avete osteggiato.

Il manuale dei piccoli discorsi
giugno 2001, Registrazione: Studio Miciomaos, Palena (CH), Italy
Produzione, promozione e distribuzione: Distillerie di Malto ®
Le tracce sono tutte originali, scritte e arrangiate da: Distillerie di Malto ®
Copertina: La Condizione Umana, Renè Magritte
€ 18,00 + spese di spedizione
Area 1 = (Europa e Bacino del Mediterraneo)
Area 2 = (Altri paesi dell’Africa, Americhe, Altri paesi dell’Asia)
Area 3 = (Oceania)

Suono!
2013, Scritto, prodotto e arrangiato da Distillerie di Malto
Registrato e mixato da Gianluca Pellicciaro presso la Coop di Villa Rogatti, Ortona, CH, Italy
Mastering di Domenico Pulsinelli negli studi Protosound Polyproject, Chieti Scalo, CH, Italy
Foto di Eugenio Bellomo
Suono!
€ 25,00 + spese di spedizione
Area 1 = € 17,50 (Europa e Bacino del Mediterraneo)
Area 2 = € 20,00 (Altri paesi dell’Africa, Americhe, Altri paesi dell’Asia)
Area 3 = € 24,00 (Oceania)
BAND

FABIANO CUDAZZO
TASTIERE
Nato a Ludwigsburg (Germania)il 12.01.1968 E' uno dei fondatori storici del gruppo, è lui che ha ideato il nome e, tra le altre cose, ha avuto l'idea di questo sito. Diplomato in pianoforte, è un punto di forza della band che non poteva avere elemento migliore per proporre un genere musicale, dove le tastiere sono sfruttate all'estremo, come il rock progressive. Proprio da questo genere, infatti, sono nati i grandi "keyboardsmen" che hanno fatto la storia dello strumento. Grazie al progressive i vari Keith Emerson, Rick Wakeman o il nostro Vittorio Nocenzi, potevano dare libero sfogo ai loro virtuosismi tecnici e alla loro fantasia. Fabiano trova così un campo fertilissimo nelle DdM, trovando insieme sempre nuovi stimoli per continuare. Ha alle spalle diverse esperienze con i più disparati generi. Ha suonato, tra gli altri, con i "Lords" e inoltre, da qualche anno, affianca all'attività del gruppo il progetto "Osteria delle Dame" insieme agli altri due elementi Fabrizio e Marco. Da un paio d'anni partecipa al progetto con la famosa beat-band "Gli Angeli" che della loro quarantennale storia vogliono realizzare un lavoro in studio. In qualità di tastierista beat, da e darà l'apporto determinante agli arrangiamenti del repertorio oltre che le performance live.

FABRIZIO PELLICCIARO
CHITARRA E VOCE
Nato ad Ortona il 14.09.1971 È il leader del gruppo. Con Fabiano è l’altro fondatore storico. È lui che ha dato il fondamentale impulso per entrare nel mondo del rock progressive. È l’autore, inoltre, delle musiche e delle liriche dei pezzi originali. Iscritto alla S.I.A.E. come autore e compositore, si cimenta con entusiasmo in diversi tipi di strumento. È il promotore del progetto “Osteria delle Dame” dove canta, suona la chitarra, l’armonica, il kazoo e alcune percussioni, ma è anche il bassista dei "Lords" ed il flautista dei "Mariamari", nonché il chitarrista acustico de "Il mio artista preferito". Da qualche anno, insieme all'attività del gruppo, porta avanti il progetto da cantautore solista. Proprio con questa qualifica ha vinto il premio “Step Musique” nella manifestazione “Vocidomani ‘97”, ed è arrivato in finale nell’altro evento “Augusto Daolio – Città di Sulmona”. Nel ’99 ha frequentato un corso di specializzazione intitolato “La canzone – strutture compositive” tenuto dal M° Maurizio Fabrizio.

MARCO ANGELONE
CHITARRA
Nato ad Ortona il 18.09.1967 Ottimo chitarrista, predilige l’essenzialità all’estrosità. Dà al gruppo grande apporto di concretezza e pazienza, necessari per portare avanti un discorso così diverso e fuori dalle mode come quello delle DdM. È entrato a far parte della band praticamente dall’inizio, ed anche lui si può considerare come uno dello zoccolo duro dei “distillatori”. Da diversi anni affianca all’attività del gruppo il progetto “Osteria delle Dame” insieme a Fabrizio e Fabiano. L’OdD, in oltre duecento serate in diversi locali abruzzesi, si prefigge di riproporre e rilanciare la buona musica acustica e prettamente dal vivo, a discapito della sempre più opprimente musica preconfezionata dei piano bar.

ALESSIO PALIZZI
BATTERIA
Nato ad Ortona(CH) il 10/09/1983 Respira musica sin dalla nascita grazie al padre chitarrista e collezionista di vinili; la sua passione per la batteria comincia così all'età di otto anni, quando per le prime volte segue il papà alle prove del suo gruppo e vede il batterista all'opera. Suona senza prendere lezioni per sette anni fin quando conosce il batterista e attuale maestro Carlo Porfilio (www.carloporfilio.it) iniziando così il suo percorso di studi. Nel frattempo forma diversi gruppi con amici e musicisti della zona, ma le sue prime esperienze come professionista partono dall'età di sedici anni, cominciando a esibirsi nei vari locali e pub abruzzesi in più di una formazione musicale.

CRISTIANO LOMEDICO
BASSO

LARA MASSIMI
FLAUTO TRAVERSO
STORIA
La nostra storia
Distillerie di Malto è una rock band formatasi sul finire del 1988.
Distillerie di Malto suona rock progressive.
Distillerie di Malto è composta da:
Cristiano/basso;
Alessio/batteria;
Lara/flauto;
Marco/chitarra;
Fabiano/tastiera;
Fabrizio/chitarra-voce.
Distillerie di Malto è di Ortona in Abruzzo.
Il manuale dei piccoli discorsi è il primo CD di Distillerie di Malto.
Il disco, uscito nel giugno 2001, rappresenta, ad oggi, la summa del percorso artistico di Distillerie di Malto.
Distillerie di Malto ha fatto la sua più grande esperienza aprendo il concerto della PFM a Vercelli nel settembre del 2003.
Distillerie di Malto ha registrato e prodotto il secondo album che si intitola Suono!
Sarà distribuito dalla label internazionale Musea Records e vede la luce per il 2013.
Distillerie di Malto è sinonimo di:
rock progressive,
pezzi strani,
fuori dal branco,
“out”,
non di contro corrente ma di senza corrente,
senza mercato,
senza compromessi,
coesione,
coerenza,
meraviglia,
senza speranza,
sola speranza,
tempi dispari,
tempi duri,
insomma… di Distillerie di Malto!
Info
Sat down the legs
Of a stranger, as usual,
Waiting for his first move
Thinking to be faithful yet.
Waiting for, for a man.

Più soffice la sabbia, più nobile il suo sole.
Raggi tra le nubi sono i miei consigli,
Guardane la luce, sentine il calore”.

Solcati gli ulivi da strade impazzite
Due i puledri sellati dal monte
Corse sfreccianti lungo la schiena
Ridonano il sangue nel posto sincero
Uno lo spago che lega il mio cuore
